
31 Euphrosyne è uno dei dieci più grandi asteroidi della Fascia principale. Fu scoperto da James Ferguson il primo settembre 1854 e fu il primo asteroide individuato dal Nord America per mezzo del telescopio rifrattore da 9,6 pollici dello U.S. Naval Observatory di Washington. È stato battezzato così in onore di Eufrosine, nella mitologia greca una delle tre Grazie. Euphrosyne è un asteroide praticamente sferico del diametro di circa 268 km è composto per un'alta percentuale di ghiaccio. Nel maggio del 2019 è stata annunciata la scoperta di un satellite di 31 Euphrosyne. Il satellite ha circa 4 km di diametro e segue un'orbita quasi circolare.
| Avvio delle riprese: | lunedì 8 aprile 2024 - 20:53:24 UT |
| Osservatorio: | Ghezz Observatory |
| Codice MPC: | D08 |
| Località: | Leontica, Switzerland |
| Latitudine: | 46° 27' 19" N |
| Longitudine: | 08° 55' 09" E |
| Quota: | 969 m |
| Temperatura ambiente: | 11.8° Celsius |
| Temperatura del cielo: | -11.2° Celsius |
| Velocità del vento: | 3.0 km/h |
| Umidità relativa: | 62% |
| Pressione atmosferica: | 1'017.6 hPa |
| Ascensione retta: | 10h 21m 25s |
| Declinazione: | 39° 36' 13" |
| Angolo di rotazione: | 3.5 ° |
| Costellazione: | Ursa Major |
| Altezza: | 82.397° |
| Azimut: | 204.993° |
| Airmass: | 1.009 |
| Distanza: | 2.1375 UA |
| Magnitudine: | 11.7 |
| Scala dell'immagine: | 2.51 Arcsec/Pixel |
| Telescopio: | Intes MK-69 |
| Ottica addizionale: | Intes Focal Reducer |
| Lunghezza focale: | 740 mm |
| Diametro: | 150 mm |
| Apertura libera: | 16'081 mm² |
| Rapporto focale: | f/4.9 |
| Temperatura del telescopio: | 11.7° Celsius |
| Camera di ripresa: | Moravian C2-7000A |
| Sensore: | Sony IMX428 |
| Dimensione dei pixel: | 9.00 x 9.00 μm |
| Temperatura del sensore: | -20.0° Celsius |
| Camera di guida: | Moravian G1-0300 |
| Sensore: | Sony ICX424AL |
| Dimensione dei pixel: | 7.40 x 7.40 μm |
| Filtro: | Luminance |
| Numero di pose: | 140 |
| Tempo di posa: | 8'400 sec |
| Binning: | 2x2 |
| Autore delle riprese: | Ivaldo Cervini |
| Software di ripresa: | AstroRobot 3.0.4.9 |
| MaxIm DL 6.4 | |
| Autore dell'elaborazione: | Ivaldo Cervini |
| Software di elaborazione: | MaxIm DL 6.4 |
| Adobe Photoshop 25.6.0 |